Risotto alla liquirizia e Pecorino Toscano DOP
Risotto alla liquirizia e Pecorino Toscano DOP


di Manuela Iannacci (Il mio piccolo bistrot)
Ingredienti per 2 porzioni
- 150 gr riso Carnaroli
- 40 gr Pecorino Toscano DOP Stagionato 12 mesi del Caseificio Sociale Manciano (vai all’e-commerce)
- 500 ml brodo di gallina
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di burro
- liquirizia in polvere
- sale
- pepe
Preparazione
La prima operazione da fare è grattugiare il Pecorino Toscano DOP Stagionato 12 mesi e tenerlo da parte.
Riscaldate una padella sul fuoco vivace e fate sciogliere un cucchiaio di burro. Versateci il riso e fatelo tostare per bene muovendolo con un cucchiaio di legno. Appena cambia colore, sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare.
Abbassate la fiamma e bagnate il riso con un paio di mestoli di brodo di gallina bollente, poi continuate a lavorare così il risotto quasi a fine cottura. Salate, pepate e portate a termine la cottura del risotto.
Quando il risotto è cotto, toglietelo dal fornello e mantecatelo con 1 cucchiaio di burro e il Pecorino Toscano DOP Stagionato grattugiato.
Una volta che tutto il condimento è ben amalgamato, dividete il risotto alla liquirizia e Pecorino Toscano DOP nei diversi piatti di portata e decorate con la liquirizia in polvere, facendo una striscia spessa a vostro gusto. Servite subito e… Buon appetito!
Manuela Iannacci
