Granotto e ossobuco
Granotto e ossobuco
Grano risottato con caciotta allo zafferano e ossobuco di Cinta senese alla birra
di Chef Shady
Ingredienti per 2 persone
- 150 gr di grano antico
- 4 ossibuchi di Cinta Senese DOP
- 80 gr di Giallerino – Caciotta mista allo zafferano del Caseificio Sociale Manciano (vai all’e-commerce)
- 1 bottiglia di birra (preferibilmente al pane)
- odori (cipolle, carote, sedano)
- 100 gr di farina
- olio evo
- burro
- sale
- pepe
- Gremolada (trito di scorza di limone, aglio prezzemolo)
Preparazione
Incidete gli ossibuchi sui lati in 5 punti, per non farli arricciare e poi infarinateli.
Soffriggete gli odori tagliati a cubetti con l’olio evo o burro, quindi rosolate gli ossibuchi da ambo i lati. Salate e speziate.
Sfumate con la birra, poi coprite con il brodo e cuocete per circa 2 ore (oppure 20 minuti con la pentola a pressione).
Nel frattempo, rosolate la cipolla tritata nell’olio oppure nel burro a fuoco basso. Tostate a parte il grano a fuoco vivace e poi unitelo agli odori. Sfumate con la birra a fuoco alto. Salate e speziate. Nel frattempo, cuocete il grano a fuoco medio aggiungendo via via la birra e il brodo e lasciandolo assorbire ogni volta. Aggiungete la caciotta allo zafferano, anche in due o tre volte durante tutta la cottura.
Mantecate con burro e altra caciotta grattugiata a fuoco spento. Servite caldo e cremoso con gli ossibuchi e la gremolada.
Chef Shady
